• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso teorico-pratico GRATUITO sull’utilizzo della collagenasi da La Peyronie a Dupuytren

30 Novembre @ 9:30 – 15:00

Il corso si svolgerà il 30 novembre 2019 presso la Casa di Cura Villa Donatello a Sesto Fiorentino (FI). Responsabili scientifici il Dottor Nicola Mondaini ed il Dottor Giuseppe Checcucci. Previsti 5 crediti ECM. La partecipazione è gratuita.

Descrizione del corso

La collagenasi è un approccio terapeutico che ha profondamente cambiato la gestione di due importanti patologie che colpiscono rispettivamente l’apparato genitale e l’arto superiore: l’Induratio Penis Plastica – chiamata anche La Malattia di La Peyronie – e la Malattia di Dupuytren.

Per entrambe le patologie la terapia utilizzata, prima della somministrazione della collagenasi, erano palliativa o chirurgia invasiva. I due trattamenti richiedevano tempi lunghi sia per la guarigione che per la riabilitazione.

Oggi l’introduzione di questo enzima, attraverso una tecnica mini-invasiva, in tempi estremamente rapidi, risulta efficace nella remissione delle due patologie: nella Malattia di La Peyronie la curvatura del pene migliora di circa 20 – 30° rispetto alla curvatura preesistente; nella Malattia di Dupuytren l’enzima risulta efficace nel riallineamento del dito.

Il corso sarà organizzato in due sessioni: una sessione teorica in cui saranno presentate tutte le novità della letteratura scientifica sull’enzima collagenasi ed una sessione pratica in cui saranno organizzati laboratori con dimostrazioni attraverso modelli anatomici degli apparati di riferimento, in cui il discente potrà approfondire le pratiche attuali e le procedure per trattare i due organi delle due patologie.

Casa di Cura Villa Donatello è attualmente l’unico Centro Italiano in cui l’enzima collagenasi è utilizzato per curare entrambe le patologie, ed è il centro che per primo – in Italia – ha trattato pazienti affetti da La Malattia di La Peyronie, il primo trattamento è avvenuto il 29 Novembre 2016, ad oggi sono circa 700 i pazienti trattati.

Negli ultimi due anni, presso Casa di Cura Villa Donatello, sono stati presi in carico i primi pazienti affetti dalla Malattia di Dupuytren e sono attualmente in trattamento, i dati ad oggi disponibili dimostrano che le terapie stanno ottenendo risultati positivi in termini di efficacia.

I due responsabili del Corso il Dott. Mondaini ed il Dott. Checcucci, vantano un’esperienza importante, non solo nel panorama italiano ma anche in quello internazionale, e questo fa sì che il corso possa oltre a dare delle indicazioni teoriche e pratiche, anche un resoconto di esperienze professionali personali estremamente significative.

Sono previsti 5 crediti ECM.

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Nicola Mondaini, Coordinatore della Macroregione Toscana-Umbria-Liguria della Società Italiana di Andrologia

Giuseppe Checcucci, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Coordinatore Team Mano, Villa Donatello, Coordinatore Centro Ricerche Arto Superiore (Symcro), Firenze

Programma del corso

9:30 Firenze Casa di Cura Villa Donatello: unico centro italiano per utilizzo collagenasi di Clostridium Histolyticum sia sull’apparato genitale maschile che sulla mano
A. Rimoldi (Direttore generale di Villa Donatello)

10:00 Morbo di Dupuytren e Malattia di La Peyronie
Marina Faccio, Andrea Cocci

11:00 Collagenasi in Talk Show
Giuseppe Checcucci, Nicola Mondaini, Elisa Sergi (giornalista)

12:00 Break

12:30 La riabilitazione del morbo di Dupuytren
Erica Semplici

13:00 Aspetti psicologici
Gaia Polloni

13:30-14:30 Training su simulatori

14:30 Discussione finale e Take Home Message

15:00 Compilazione questionario ECM

Informazioni sul corso

Obiettivo formativo

18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla
Firma di presenza

Metodi di insegnamento

Serie di relazioni su tema preordinato
Tavole rotonde con dibattito tra esperti
Confronto/dibattito
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche

Lingua

Italiano

Costo del corso

Il corso è a partecipazione gratuita.

Elenco delle professioni e discipline a cui l’evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Endocrinologia
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Ortopedia e traumatologia
  • Psicoterapia
  • Urologia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere


Modulo di richiesta partecipazione al corso

ATTENZIONE: SONO RIMASTI SOLO 20 POSTI DISPONIBILI

Attraverso il sottostante modulo è possibile richiedere la partecipazione al corso. La compilazione del modulo non costituisce tuttavia la conferma dell’avvenuta iscrizione. Sarà nostra premura contattarvi per dare conferma dell’avvenuta prenotazione del posto ed iscrizione”.

E’ possibile aderire al corso anche come privati interessati all’argomento. In questo caso non sono previsti crediti ECM.

Google Calendar
Esporta in iCal

Dettagli

Data:
30 Novembre 2019
Ora:
9:30 – 15:00
Categoria Evento:
Formazione Patologie Arto Superiore
Tag Evento:
collagenasi, La Peyronie, morbo di dupuytren

Villa Donatello

Via Attilio Ragionieri, 101
Sesto Fiorentino, FI 50019 Italy
+ Google Maps

Evento Navigazione

  • « Corso di formazione: le fratture di polso
  • Corso di formazione: Epicondilite ed Epitrocleite »

Tag: collagenasi, La Peyronie, morbo di dupuytrenCategoria Evento: Formazione Patologie Arto Superiore

Info Team Symcro

Barra laterale primaria

Contatta Symcro

Riempiendo il form on line è possibile inviare una richiesta al nostro Team.


Informativa sulla Privacy

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481