• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi

Riabilitazione del gomito

Il team di fisioterapisti Symcro è specializzato nella riabilitazione del gomito a Firenze. Il team, coordinato dal dottor Giuseppe Checcucci, effettua le proprie prestazioni presso la sede di Via Gui 3 (zona Leopolda).

Il team di fisioterapisti Symcro è specializzato nella riabilitazione del gomito.

Il gomito è una articolazione molto complessa che contribuisce all’orientamento della mano nello spazio e nelle prese, nonché a stabilizzare l’arto superiore durante i movimenti di sollevamento, di trasporto, di spinta e di lancio. E’ costituito da superfici articolari altamente congruenti e da un sistema capsulo-legamentoso che conferisce stabilità.

La complessità del distretto anatomico trattato rende quindi  necessario, per ottenere il miglior risultato possibile, rivolgersi ad una figura specializzata piuttosto che ad un fisioterapista “generico”.

Proprio per questo motivo i fisioterapisti del gruppo Symcro sono esclusivamente dedicati alla riabilitazione dell’arto superiore (mano, gomito e spalla) e partecipano costantemente a percorsi formativi e di aggiornamento  volti a crescere sempre più la conoscenza degli arti superiori e le metodologie riabilitative. I fisioterapisti di Symcro intervengono sia in caso di eventi traumatici che in caso di lunghe immobilizzazioni dell’arto o di precedenti interventi chirurgici.

E’ fondamentale, in ambedue i casi, che la riabilitazione del gomito inizi precocemente, non appena il chirurgo ritenga che la riduzione della frattura o della lussazione sia sufficientemente stabile per consentirne una mobilizzazione, evitando l’instaurarsi di rigidità.

Gli  Specialisti della Riabilitazione di Symcro effettuano i propri trattamenti avvalendosi della supervisione e del coordinamento del Dott. Giuseppe Checcucci, Chirurgo specializzato nel trattamento delle patologie di mano, gomito e spalla e coordinatore scientifico del gruppo Symcro.

Grazie agli interventi dei fisioterapisti Symcro specializzati nel trattamento del gomito è possibile recuperare stabilità, mobilità e forza sufficiente a svolgere le normali attività quotidiane, siano esse inerenti il proprio lavoro, siano esse relative ai propri hobbies. Il tutto, ovviamente, in assenza di dolore.

Le principali patologie del gomito nelle quali i fisioterapisti di Symcro sono specializzati si dividono in:

  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epitrocleite
  • Degenerazioni articolari
  • Corpi mobili
  • Compressione nervo-ulnare al gomito
  • Fratture del capitello radiale
  • Fratture olecraniche
  • Fratture omero-distale
  • Lussazioni di gomito
  • Lesioni nervose centrali (emiplegia, spasticità)
  • Instabilità (instabilità strutturale, instabilità funzionale, lussazione traumatica, instabilità)

Gli specialisti della Riabilitazione Symcro, coordinati dalla Dr.ssa Erica Semplici,  effettuano i propri trattamenti a Firenze, presso la sede di Via Gui 3 (zona stazione Leopolda) . Per informazioni  e prenotazioni contattare il numero verde 800 909 939 oppure riempire il form sottostante.

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481