• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi

Frattura del gomito

In caso di frattura del gomito è possibile attivare il servizio Emergenza Trauma H24 di Symcro

Tra i traumi dell’arto superiore più diffusi figura anche la frattura del gomito. Generalmente si presenta quando una o più ossa del gomito, che ne gompongono l’articolazione (omero, ulna e radio), si fratturano. L’articolazione del gomito è interessata in tutti quei movimenti quotidiani che facciamo quando ci laviamo i denti, ci spazzoliamo i capelli o solleviamo dei pesi.

Tipologie frattura gomito

Le fratture del gomito sono di tre tipi.

Frattura della testa e del collo del radio (frattura del capitello radiale): il paziente prova forte dolore nel ruotare la mano.
Frattura oleocranica: è una frattura scomposta e necessita spesso del trattamento chirurgico per ricostruire l’articolazione.
Frattura dell’omero distale: spesso comune nei bambini e negli anziani, possono essere coinvolti anche nervi ed arterie.

Le cause della frattura del gomito

Le fratture di gomito sono causate da una caduta in avanti con il gomito in estensione come nel caso di uno scivolamento dalle scale o dalla bicicletta, oppure fratture causate da una caduta indietro come può succedere quando si cade dagli sci o dallo snowboard; il gomito quindi subisce un forte impatto e alla frattura si possono aggiungere stiramenti e lussazioni.

Sintomi e diagnosi delle fratture di polso

I sintomi sono: forte dolore, impossibilità nel movimento, intorpidimento dell’arto superiore, ematoma, deformità dell’articolazione.

Lo specialista si avvale di radiografie e risonanza magnetica per controllare la frattura delle ossa, determinare se è scomposta o no e analizzare se altri tessuti sono stati coinvolti.

Trattamento chirurgico e riabilitativo

In caso di frattura composta del gomito non si ricorre alla chirurgia, ma si sceglie un recupero con tutore, gesso o stecca che prevede dopo circa 3-4 settimane un percorso riabilitativo con fisioterapista.

Nei casi di fratture scomposte o instabili l’intervento ortopedico è indispensabile per riallineare i frammenti ossei e stabilizzarli con placca e viti.

Nei casi di grave comminuzione dei frammenti ossei può essere necessario sostituire l’articolazione del gomito con una protesi.

Contatta il Servizio Emergenza Trauma Symcro

Il servizio è a disposizione negli ambulatori ove opera il Team Symcro.

Gli Ambulatori Symcro per le Patologie dell’Arto Superiore si trovano a Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Roma e Bologna .Gli interventi di chirurgia vengono effettuati a Firenze (forma privata).

Per attivare il servizio di Emergenza Trauma chiama subito il numero 3357019778

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481