• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
La frattura del metacarpo, come quella della falange, è un trauma della mano molto diffuso e da non trascurare, onde evitare spiacevoli complicazioni.

La frattura del metacarpo e della falange

La frattura del metacarpo, come quella della falange, è un trauma della mano molto diffuso e da non trascurare, onde evitare spiacevoli complicazioni.

La frattura del metacarpo e la frattura della falange sono le fratture più comuni dell’arto superiore, e riguardano lo scheletro della mano e delle dita. Questo tipo di frattura è tra le più frequenti in quelle dell’arto superiore, ciò nonostante spesso può causare problemi o non guarire come dovrebbe perché trascurata o non ritenuta importante.

Frattura metacarpo: quali sono i sintomi e chi sono i soggetti più a rischio?

I sintomi delle fratture metacarpali sono: dolore immediato dopo il trauma, difficoltà a muovere il dito o la mano, possibile deformazione dell’osso della mano o dell’articolazione. L’incidenza di questo tipo di fratture è maggiore in individui di sesso maschile, con picchi tra i 10 e i 40anni, periodo in cui l’esposizione atletica e lavorativa è maggiore. Le dita della mano maggiormente coinvolte sono quelle esterne come pollice e mignolo.

Frattura metacarpo mano tempi di recupero e trattamento da seguire

Fino alla prima metà del ventesimo secolo questo tipo di fratture sono state gestite unicamente senza il ricorso ad interventi. Anche oggi, in realtà, gran parte di esse possono essere trattate in modo soddisfacente con tecniche non-chirurgiche  (immobilizzazione per 3-4  settimane in gesso);  alcune  fratture, generalmente le scomposte o ruotate, necessitano dell’intervento chirurgico per allineare i monconi ossei e una fissazione interna per stabilizzare la frattura.

Per ottenere un pieno e rapido recupero delle funzioni della mano è sempre consigliato un percorso fisioterapico.

Contatta il Servizio Emergenza Trauma Symcro

Il servizio è a disposizione negli ambulatori ove opera il Team Symcro.

Gli Ambulatori Symcro per le Patologie dell’Arto Superiore si trovano a Firenze, Figline Valdarno, Empoli, Arezzo, Pistoia, Pisa e Bologna. Gli interventi di chirurgia vengono effettuati a Firenze (forma privata) e Montecatini Terme (in convenzione).

Per attivare il servizio di Emergenza Trauma chiamare il numero 3357019778

Barra laterale primaria

Contatta Symcro

Riempiendo il form on line è possibile inviare una richiesta al nostro Team.


Informativa sulla Privacy

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481