• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
Corso di formazione per fisioterapisti su Tenosinoviti Stenosanti

Corso di formazione Symcro per la Riabilitazione Specialistica Arto Superiore

3 Gennaio 2019 // Team Symcro

Symcro organizza un corso di formazione in Riabilitazione Specialistica Mano-Gomito-Spalla rivolto a laureati in Fisioterapia e Terapia occupazionale. Durante il corso, suddiviso in sei moduli serali, verranno trattate le principali patologie che colpiscono l’arto superiore. Il quarto modulo il 19 settembre 2019 su lesioni della cuffia dei rotatori.

Il Team Symcro organizza un corso di formazione in Riabilitazione Specialistica sta dell’Arto Superiore (Mano, Gomito, Spalla) rivolto ai laureati in Fisioterapia e Terapia occupazionale.

Il corso sarà suddiviso in 6 moduli serali a cadenza bimestrale, durante i quali verranno trattate le principali patologie che colpiscono l’arto superiore.

Ciascun modulo si compone di una parte teorica e di una parte pratica, con particolare attenzione al confenzionamento di tutori.

La formazione comprende inoltre la partecipazione degli allievi in sala operatoria per una visione diretta sul campo chirurgico, e l’affiancamento ai fisioterapisti più esperti per l’apprendimento dei protocolli riabilitativi.

Al termine di ciascun modulo sarà proposto un questionario di valutazione mentre al termine dell’intero corso ciascun candidato dovrà approfondire uno dei temi trattati.

Sesto modulo – epicondilite ed epitrocleite

Il sesto modulo del corso ha come argomento epicondilite ed epitrocleite. Si svolgerà il  16 gennaio 2020 alle ore 20.00, presso la sede Symcro di Via Vittorio Gui 3.

Docenti del corso: Dott. Giuseppe Checcucci, Dott.ssa Marina Faccio, Dott.ssa Birgit Redl, Dott.ssa Simona Massetti.

Programma del corso

20.00 – 20.15 | Introduzione
Dott. G. Checcucci

20.15 – 21.00 | Epicondilite: anatomia, clinica e trattamento
Epitrocleite: anatomia, clinica e trattamento
Dott.ssa M. Faccio; Dott.ssa B. Redl

21.00 – 21.15 | Discussione

21.15 – 21.30 | Coffee break

21.30 – 22.15 | Protocollo fisioterapico conservativo e post-chirurgico. Confezionamento tutori
Dott.ssa S.Massetti

22.15 – 22.30 | Discussione e questionario di valutazione

Costi e modalità di iscrizione

Il quarto modulo del corso ha un costo totale di Euro 200,00 oltre Iva ed ha un limite massimo di 20 partecipanti.

Per maggiori informazioni sul corso e per iscrizioni si invita a visitare la pagina sottostante.

Corso di formazione: Epicondilite ed Epitrocleite

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: Formazione Arti Superiori

Info Team Symcro

Post precedente: « A Bologna nuovo ambulatorio Symcro dedicato alla Chirurgia della Mano
Post successivo: III corso di aggiornamento Symcro sulle patologie dell’arto superiore con ECM. »

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481