• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi

Partecipa al
IV Corso di Aggiornamento Patologia Arto Superiore.

Approfondisci  le patologie dell’arto superiore, dalla diagnosi al trattamento chirurgico e riabilitativo.

il Congresso si terrà il 5 novembre dalle ore 9 presso
Villa Donatello, Via Ragionieri 101 , Sesto Fiorentino (FI).

Verranno affrontate le diverse  metodiche per trattare  patologie complesse  come algodistrofia della mano  e capsulite adesiva di spalla.

Particolare accento sarà posto anche sulle novità dei trattamenti chirurgici e fisioterapici.

Il programma del congresso, che  come di consueto sarà organizzato più come un corso annuale sul trattamento delle patologie arto superiore,  lascerà ampio spazio alla discussione, al fine di  favorire lo scambio di idee sulle diverse strategie terapeutiche.

ll congresso è destinato a

Medici Chirurghi

Medicina generale (medici di famiglia)

Medicina dello sport

Ortopedici

Fisioterapisti

ed è accreditato con 6 ECM

Acquista entro il 15 settembre la quota di partecipazione a 80€ iva inclusa anziché 100€.

Accedi alla procedura on line per l’iscrizione al congresso.

L’iscrizione dà diritto al kit congressuale, al coffee break e all’attestato di partecipazione.

iscriviti adesso compilando la scheda on line

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

8.30-9.00: Registrazione partecipanti

9.00-9.15: Introduzione al corso

9.15-9.45: Ampia lesione di cuffia: strategie terapeutiche e riabilitative.

Dott.G.Checcucci, Dott M. Bulli

09.45-10.00: Discussione

10.00-10.45: Spalla congelata: how to cope.

Dott.ssa M.Faccio, Dott.ssa S.Massetti

10.45-11.00: Coffee Break

11.00-11.45: RIZOARTROSI: strategie diagnostiche e terapeutiche nei primi stadi.

Prof.C.Bufalini, Dott.ssa L.Strugari

11.45-12.00: Discussione.

12.00-12.45: ALGODISTROFIA DELLA MANO : Recupero funzionale Prof.M.Colonna, Dott.ssa M.Galeano, Dott.ssa E.Semplici

12.45-13.00: Discussione

13.00-14.30: Pranzo

14.30-15.00: EPICONDILITI/EPITROCLEITI GOMITO.

Dott.G.Checcucci, Dott.ssa C.Piccinini

15.00-15.15: Discussione

15.15-16.15: CORPI MOBILI GOMITO: Inquadramento diagnostico, Trattamento conservativo e chirurgico, Recupero funzionale.

Dott.L.Vanni, Dott.R.Duranti, Dott.ssa I.Saroglia

16.15-16:30 Discussione

16.30-17.00: Coffee Break

17.00-17.45: LESIONE DELLA VOLAR-PLATE ALLA IFP: diagnosi, trattamento e recupero funzionale.

Dott.P.Zampetti, Dott.ssa B.Galluzzi

17.45-18.00: Discussione.

18.00-18.15: Chiusura dei lavori

iscriviti adesso compilando la scheda on line

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481