• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi

Corso ECM Arti Superiori

Il 23 febbraio a Firenze si terrà il III corso di aggiornamento sulle patologie dell’arto superiore promosso da Symcro. Il corso è aperto a medici chirurghi, fisioterapisti, infermieri e tecnici ortopedici. La partecipazione da diritto a 9 crediti ECM.

Il Team Symcro organizza un corso di aggiornamento sulle patologie dell’arto superiore rivolto a medici chirurghi (specialisti in medicina generale, medicina dello sport, ortopedia), fisioterapisti, infermieri e tecnici ortopedici.

Il corso si svolgerà sabato 23 febbraio a Firenze, presso la Clinica Villa Donatello. La partecipazione al corso darà diritto a 9 crediti ECM.

Per iscriversi al corso è necessario compilare il form presente in questa pagina e procedere con il pagamento della quota di iscrizione, di seguito indicata.

Il costo dell’iscrizione è pari a:
– Euro 100
per i medici
– Euro 70
per fisioterapisti, infermieri e tecnici ortopedici.

>> Visualizza il programma in PDF <<


Maggiori informazioni sul corso

Coordinatore scientifico:

Dottor Giuseppe Checcucci

Relatori:

Prof. C.Bufalini
Dr. G.Checcucci
Dott. G.De Scisciolo
Dott. L.Di Bella
Dott. R.Duranti
Dr.ssa M.Faccio
Dott.ssa S.Masetti
Prof. G.Pajardi
Dr.ssa B.Redl
Dott.ssa E.Semplici
Dott. D.Spaccapeli
Dott. P.Titolo
Dott. L.Vanni
Dott. A.Vagaggini
Dott P.G. Zampetti

Sede congressuale:

Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri, 101, 50019 Sesto Fiorentino (FI)

Vedi su Google Maps

Segreteria organizzativa e provider ECM

Nico Congressi
Ufficio Operativo: 055 8777875 – 055 8797796 Email: nicofirenze@nicocongressi.it


Iscrizione al corso

Per iscriversi al corso è necessario compilare in tutte le sue parti il form sottostante e provvedere al pagamento della quota di iscrizione.

Iscrizione Medico – Euro 100,00 IVA inclusa
Iscrizione Fisioterapista, Infermiere e Tecnico Ortopedico – Euro 70,00 IVA inclusa

La quota di iscrizione residenziale include: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, coffee break, attestato di partecipazione, attestato di conseguimento crediti ECM.

Dati per effettuare il bonifico bancario

Beneficiario: NICO Srl
Banca: Banco Fiorentino – Mugello Impruneta Signa – Credito Cooperativo
Codice IBAN: IT98V0832538110000000081105

Si prega di inviare copia dell’avvenuto pagamento all’indirizzo contatti@symcro.it

L’Evento è a numero chiuso. Le iscrizioni verranno registrate in ordine cronologico di arrivo.

Attraverso l’invio del presente modulo si autorizza espressamente il trattamento dei dati personali ai sensi del “Codice in materia di protezione di dati personali” (D.L. 30 giugno 2003 n° 196). I dati non saranno diffusi nè comunicati a soggetti diversi da quelli che concorrono alla prestazione dei servizi richiesti.


Programma del corso

08.30-09.00 Registrazione partecipanti
09.00-09.15 Introduzione al corso
09.15-09.45 PATOLOGIE CONGENITE DELLA MANO (G.Pajardi)
09.45-10.00 Discussione
10.00-10.45 DECOMPRESSIONE NERVO MEDIANO CON TECNICA ENDOSCOPICA

Studioelettromiografico Diagnosi differenziale Decompressione endoscopica

(G.De Scisciolo, A.Vagaggini, M.Faccio, G.Checcucci)

10.45-11.00

 

Coffee Break
11.00-11.30

LESIONE DEL PLESSO BRACHIALE E DEI NERVI PERIFERICI

Anatomia

Attualità : Strategie diagnostiche e terapeutiche (P.Titolo, G. Checcucci)

11.30-12.45 LUSSAZIONE DI SPALLA ( D.Spaccapeli, L. Di Bella, R.Duranti, S.Massetti)

Inquadramento diagnostico Trattamento conservativoe chirurgico Recupero funzionale

13.00-14.00 Snack lunch
14.15-14.45 MALATTIA DI KIENBOCK ( C.Bufalini )
14.45-15.00 Discussione
15.00-16.30 LESIONI TENDINI FLESSORI ( P.G.Zampetti , B.Redl, E.Semplici)

Inquadramento diagnostico Trattamento conservativoe chirurgico Recupero Funzionale

16.45-17.00 Coffee Break

 

17.00- 17.30 CORDOTOMIA ENZIMATICA NEL MORBO DI DUPUYTREN ( M.Faccio)
17.30-18.00 CALCIFICAZIONI SPALLA CON LITOCLASIA ( L.Vanni, G.Checcucci)
18.00-18.15 Chiusura dei lavori e compilazione quiz ECM

 

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481