• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Protesi spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
Gli specialisti dell'Arto Superiore Symcro sono esperti nel trattamento della Sindrome del Tunnel Carpale. Innovativo intervento in endoscopia.

Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico

Gli specialisti dell’Arto Superiore Symcro sono esperti nel trattamento della Sindrome del Tunnel Carpale. Innovativo intervento in endoscopia.

Il Dottor Giuseppe Checcucci parla della Sindrome del Tunnel Carpale

La Sindrome del Tunnel Carpale è una tra le patologie dell’Arto Superiore più diffuse e colpisce, in Italia, circa il 2% della popolazione tra i cinquanta ed i sessanta anni, in particolar modo di genere femminile. I sintomi con i quali la Sindrome si manifesta sono generalmente caratterizzati da un senso di intorpedimento e di formicoloio su una o su tutte e due le mani, con dolori taglienti che possono interessare il braccio o la spalla. Questi sintomi sono più frequenti nelle ore notturne. Tra le conseguenze della Sindrome vi è la debolezza nella flessione delle dita, dolore alle mani e difficoltà nell’afferrare oggetti o compiere attività di tipo manuale.


Sindrome del Tunnel Carpale: quali sono le cause?

Il Tunnel Carpale, ricordiamo, è quello stretto passaggio che è nel polso ed attraverso il quale scorrono nove tendini ed il nervo mediano.

Generalmente la causa che determina la Sindrome del Tunnel Carpale è la compressione del nervo mediano che passa al di sotto del legamento traverso del polso.

Il Tunnel Carpale, ricordiamo, è quello stretto passaggio che è nel polso ed attraverso il quale scorrono nove tendini ed il nervo mediano.

Altre cause di sindrome del tunnel carpale possono essere legate alla familiarità oppure a condizioni particolari del proprio organismo quali, ad esempio, la gravidanza, la menopausa, l’affezione da diabete, l’obesità, l’artrite reumatoide e l’osteoartrosi.


Trattamento della Sindrome

Trattare la Sindrome del Tunnel Carpale significa ridurre la compressione sul nervo mediano Nella maggior parte dei casi ciò è possibile senza dover ricorrere ad un intervento chirurgico. Il Gruppo Symcro è specializzato in questo genere di trattamenti.

Qualora si renda necessario, è possibile effettuare un intervento chiururgico per curare la Sindrome del Tunnel Carpale.

Trattamento ambulatoriale del Tunnel Carpale

Quando i sintomi sono saltuari o si presentano durante il sonno è possibile trattare a livello ambulatoriale la Sindrome, così da minimizzare l’edema o la compressione del nervo mediano.

Tale trattamento può consistere:

  • in uno splint per la posizione idonea del polso durante la notte o durante le attività;
  • in infiltrazioni di cortisone;
  • nell’assunzione di farmaci antinfiammatori.
  • nell’assunzione della vitamina B.

Trattamento chirurgico del Tunnel Carpale in endoscopia mini invasiva

Il Team Symcro, coordinato dal Dr. Giuseppe Checchucci, è tra i primi centri di chirurgia della mano ad aver introdotto la chirurgia endoscopica mini invasiva per la sindrome del Tunnel Carpale. Questa tecnica prevede una durata dell’intervento di circa 15 minuti, una piccola impercettibile incisione sul polso ed il recupero funzionale in poche ore. In questo articolo spieghiamo meglio in cosa concerne l’intervento chirurgico in endoscopia.

Il gruppo di specialisti Symcro, dedicato esclusivamente alle patologie della mano, può risolvere il tuo problema della Sindrome del Tunnel Carpale

Il Team Symcro è a tua disposizione per una prima valutazione della problematica e per i successivi trattamenti, sia ambulatoriali che chirurgici, nonché per la fase post chirurgica.

Prenota un appuntamento in uno degli ambulatori Symcro di Firenze, Empoli, Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Bologna.

Gli interventi chirurgici tradizionali vengono effettuati – in convenzione con il SSN, ovvero con tariffa a carico della ASL – presso la clinica ICLAS di Rapallo in chirurgia aperta.

Gli interventi in endoscopia vengono effettuati solo in forma privata, in convenzione con tutte le assicurazioni private, presso la casa di cura Villa Donatello di Firenze, Casa di cura San Rossore di Pisa, Casa di cura Unisalute di Bologna.

E’ possible contattare Symcro anche attraverso il numero verde 800 909 939.

Modulo per la prenotazione on line

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481