• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
La spalla congelata si presenta con forte dolore e rigidità dell'arto, spesso impedendo il sonno notturo. ll dottor Giuseppe Checcucci è specializzato nel trattamento ambulatoriale e chirurgico della spalla congelata e riceve a Firenze, Figline Arezzo ed Empoli. Opera a Firenze e Montecatini.

Spalla congelata

Gli specialisti dell’Arto Superiore Symcro sono esperti nel trattamento della Spalla Congelata. Ambulatori in Toscana, Lazio ed Emilia.

Dolore persistente alla spalla, unita ad una sua rigidità, può essere sintomo di spalla congelata, in termini scientifici “capsulite adesiva“. I sintomi regrediscono talvolta spontaneamente, il più delle volte è necessario ricorrere ad una terapia medica e ad un percorso di riabilitazione.

Ascolta il Dottor Giuseppe Checcucci sulla Spalla Congelata

Quali sono i sintomi più frequenti che caratterizzano la spalla congelata ed i soggetti più a rischio?

Come detto, il sintomo principale è il dolore di tipo urente, come una ferita. Altri sintomi possono essere l’aumento del dolore nei movimenti di spalla, il dolore durante le ore notturne al punto da non poter dormire, una rigidità di spalla che ne impedisce i normali movimenti. I soggetti più a rischio di spalla congelata sono le donne, in particolar modo di età superiore ai 40 anni.

Come si diagnostica la spalla congelata e come si tratta?

La diagnosi di spalla congelata si effettua tramite alcuni tests (movimento di rotazione, elevazione, etc) affiancati da esami radiologici mirati e, talvolta, con la Risonanza Magnetica Nucleare.

Come trattamento iniziale della spalla congelata è indispensabile un buon percorso di riabilitazione fisioterapica. Al percorso si affiancano infiltrazioni di cortisone ed anestetico per ridurre l’infiammazione. Qualora il problema non si risolva si deve ricorrere ad un intervento chirurgico.

Quale è il trattamento chirurgico risolutivo?

L’intervento chirurgico risolutivo per la spalla congelata è effettuato in anestesia generale. L’obbiettivo è quello di ottenere una buona mobilizzazione della spalla (con un rilascio della capsula e la sezione di alcuni legamenti che si sono retratti) in assenza di dolore.

A seguito dell’intervento sarà necessario continuare la mobilizzazione della spalla con un protocollo specifico.


Il gruppo di specialisti Symcro, dedicato esclusivamente alle patologie della spalla può risolvere il tuo problema di spalla congelata.

Prenota un appuntamento in uno degli ambulatori Symcro di Firenze, Empoli, Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Bologna.

Gli interventi chirurgici, qualora necessari, vengono effettuati – in convenzione con il SSN, ovvero con tariffa a carico della ASL – presso la Clinica Leonardo di Empoli e la clinica ICLAS di Rapallo.

Gli interventi in forma privata, in convenzione con tutte le assicurazioni private, vengono effettuati presso la clinica Villa Donatello di Firenze, la casa di cura San Rossore di Pisa e i Centri Medici di Dyadea di Bologna.

Per prenotare un appuntamento chiamare il numero 800 909 939 oppure inviare una mail a contatti@symcro.it.

In alternativa è possibile utilizzare il modulo sottostante.

Modulo per la prenotazione on line

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481