• Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Symcro
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • Gli Ambulatori
  • Patologie trattate
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di Spalla
      • Lesione della Cuffia dei Rotatori
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
      • Artrosi della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
    • Patologie del Musicista
    • Casi clinici
  • Trauma H24
  • Convenzioni
  • Prenota on line
  • Search
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi

Frattura del capitello radiale

La frattura del capitello radiale è uno dei traumi per i quali Symcro ha attivato il Servizio Emergenza Trauma H24 coordinato dal Dottor Giuseppe Checcucci.

La frattura del capitello radiale interessa una parte dell’articolazione del gomito. Il capitello radiale tecnicamente è la parte prossimale del radio, la cui funzione principale è quella di permettere il movimento di prono-supinazione del gomito; il bordo e la superficie sono completamente lisci perché rivestiti da cartilagine. 

Tipologia frattura capitello radiale e possibili cause

La frattura del capitello radiale è solitamente causata da una caduta con il gomito esteso: quello che succede è il frantumarsi del capitello a seguito del forte impatto. 

Ci sono tre tipi di fratture del capitello:

  • Frattura di tipo 1: è quella meno grave e spesso non è visibile a raggi x , presenta solo una crepatura dell’osso. 
  • Frattura di tipo 2: è una frattura intermedia che presenta una leggera scomposizione delle ossa. 
  • Frattura di tipo 3: causa una frammentazione profonda dell’osso ed è spesso associata alla lesione dei legamenti 

Sintomi della frattura del capitello radiale

I sintomi possono essere: dolore, specialmente durante i movimenti del gomito, gonfiore ed intorpidimento dell’arto. 

Diagnosi e Terapia 

E’indispensabile eseguire la radiografia per determinare il tipo di frattura. In base al livello di gravità verrà scelto il tipo di terapia più appropriata. 

Se la frattura non è scomposta è sufficiente un trattamento conservativo che prevede immobilizzazione con gesso o tutori rigidi.

Nel caso di fratture più gravi la terapia sarà chirurgica. L’ortopedico dovrà infatti stabilizzare e saldare le ossa fratturate. 

La fisioterapia del gomito inizia 3-4 settimane dopo il trattamento. 

Contatta il Servizio Emergenza Trauma Symcro

Il servizio è a disposizione negli ambulatori ove opera il Team Symcro.

Gli Ambulatori Symcro per le Patologie dell’Arto Superiore si trovano a Firenze, Figline Valdarno, Empoli, Arezzo, Pistoia, Pisa e Bologna. Gli interventi di chirurgia vengono effettuati a Firenze (forma privata) e Montecatini Terme (in convenzione).

Per attivare il servizio di Emergenza Trauma chiama subito il numero 3357019778

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481