• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Informazioni e prenotazioni
☎ 800 909 939

Emergenza Trauma H24
☎ 3357019778

  • Email
  • Facebook
  • RSS
  • Youtube

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
  • Gli Ambulatori
  • Patologie
    • Patologie del gomito e della spalla
      • Calcificazione di spalla
      • Lesione della Cuffia
      • Lussazione della Spalla
      • Spalla congelata
    • Patologie della Mano e del Polso
      • Cisti artrogena
      • Dito a scatto
      • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
      • Rizoartrosi
      • Morbo di Dupuytren
    • Patologie del Musicista
  • Il Gruppo
  • Prenota on line
  • Riabilitazione
    • Riabilitazione della mano
    • Riabilitazione del gomito
    • Riabilitazione della spalla
  • Emergenza Trauma H24
  • Convenzioni
  • Formazione
  • Lavora con noi
Gli specialisti dell'Arto Superiore Symcro sono esperti nel trattamento della Lussazione della Spalla in Toscana ed Emilia.

Lussazione della Spalla

Gli specialisti dell’Arto Superiore Symcro sono esperti nel trattamento della Lussazione della Spalla in Toscana ed Emilia.

La lussazione della spalla è una fuoriuscita completa della spalla dalla sua sede naturale. Per arrivare a ciò devono essersi presentati, in precedenza, sintomi di instabilità della spalla che non sono stati adeguatamente trattati.

Che cosa si intende per instabilità della spalla?

L’instabilità della spalla è una affezione determinata dalla lesione – o stiramento – di legamenti e della capsula articolare. Tale affezione può essere causata da traumi precedenti, da movimenti ripetuti o da attività sportive.

I sintomi dell’instabilità della spalla sono: la sensazione che essa fuoriesca (sub-lussazione) dalla sua sede naturale, la presenza di un dolore intenso nella sua parte anteriore ed il movimento a scatto della stessa.

A quali rischi si va incontro con una lussazione della spalla?

La Lussazione della spalla può causare uno stiramento – o lacerazione – della capsula, la frattura della scapola (glena), la lesione del labbro glenoideo (lesione cartilaginea), la lesione della cuffia dei rotatori (lesione tendinea).

Come si diagnostica la lesione della spalla e quali tipi di trattamento sono necessari per curarla?

Lussazione Spalla

Per effettuare una corretta diagnosi è necessario ricorrere ad una valutazione della stabilità attraverso tests specifici, ad un controllo radiologico e ad una Risonanza Magnetica Nucleare.

In base ai risultati degli esami i trattamenti, per ottenere una spalla stabile e forte, possono essere non chirurgici o chirurgici.

In casi di trattamento non chirurgico viene effettuato un rinforzo muscolare per stabilizzare la spalla ed evitare quindi delle recidive. Generalmente viene consigliato nei casi isolati di lussazione di spalla.

Il trattamento chirurgico è indispensabile in caso di recidive frequenti o richiesta funzionale elevata (sportivi, lavoratori manuali, etc), nonché in presenza di sintomatologia dolorosa.

Il trattamento chirurgico viene effettuato von la tecnica artroscopia senza la necessità di ampie incisioni.

Il gruppo di specialisti Symcro, dedicato esclusivamente alle patologie della spalla può risolvere il tuo problema di lussazione della spalla.

Il Gruppo Symcro, coordinato dal Dr. Giuseppe Checcucci, è specializzato nel trattamento della lussazione di spalla.

Prenota un appuntamento in uno degli ambulatori Symcro di Firenze, Figline Valdarno, Empoli, Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Bologna.

Gli interventi chirurgici, qualora necessari, vengono effettuati – in convenzione con il SSN, ovvero con tariffa a carico della ASL – vengono effettuati presso la casa di cura Valdisieve Hospital di Pontassieve, la Clinica Leonardo di Empoli e la clinica ICLAS di Rapallo.

Gli interventi in forma privata vengono effettuati presso la clinica Villa Donatello di Firenze, la casa di cura San Rossore di Pisa e i Centri Medici di Dyadea di Bologna.

Per prenotare un appuntamento chiamare il numero 800 909 939 oppure inviare una mail a contatti@symcro.it.

In alternativa è possibile utilizzare il modulo sottostante.

Modulo per la prenotazione on line

Barra laterale primaria

Contatta Symcro

Riempiendo il form on line è possibile inviare una richiesta al nostro Team.


Informativa sulla Privacy

Footer

Symcro


Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Ambulatori in Firenze, Empoli, Arezzo, Figline Valdarno, Pistoia, Prato, Pisa, Siena, Bologna, Roma.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Ultime notizie

  • L’epitrocleite (o gomito del golfista)
  • Convegno sulla Collagenasi, grande successo per il corso Symcro
  • Corso fisioterapisti
  • La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain
  • La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Patologie dell’Arto Superiore

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Privacy Policy | Cookie policy

  • Sindrome del Tunnel Carpale: trattamento endoscopico
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata
  • Patologie del Musicista

Symcro è un marchio GIG S.r.l. - Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481