• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer

EMERGENZA TRAUMA H24

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

PRENOTA ORA

Symcro

Symcro

Il team multidisciplinare di ricerca, diagnosi, e trattamento delle patologie dell’arto superiore

  • CHI SIAMO
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • DOVE SIAMO
  • PATOLOGIE
    • Patologie del gomito e della spalla
    • Patologie della Mano e del Polso
    • Casi clinici
  • FISIOTERAPIA
  • ARTI E MUSICISTI
  • PRENOTAZIONI
  • CHI SIAMO
    • Lavora con noi
    • Formazione Patologie Arto Superiore
  • DOVE SIAMO
  • FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
  • PATOLOGIE TRATTATE
    • Ortopedia Spalla
    • Chirurgia della Mano e del Polso
    • Ambulatorio delle Arti e dei Musicisti
    • Casi clinici
  • PRENOTAZIONI

Approfondimenti

L’epitrocleite (o gomito del golfista)

22 Gennaio 2020 by Simona Massetti

In questo articolo la dottoressa Simona Massetti, fisioterapista specializzata nell’Arto Superiore, ci parla della epitrocleite, patologia molto diffusa tra ginnasti e golfisti. L’epitrocleite e’ una vera e propria battaglia. Spesso si riscontra negli atleti ginnasti ma soprattutto nei golfisti e non a caso viene anche chiamata ‘il gomito del golfista‘. Sara’ fondamentale conoscere bene: -la natura, …

Read moreL’epitrocleite (o gomito del golfista)
Il Dottor Giuseppe Checcucci ci parla della Tendinite al polso, ovvero il Morbo di De Quervain, molto diffuso tra lavoratori manuali di età compresa tra i 30 ed i 50 anni. La patologia è anche molto frequente durante la gravidanza o la fase di allattamento ed è per questo nota anche come sindrome della balia.

La Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain

22 Novembre 2019 by Dottor Giuseppe Checcucci

Il Dottor Giuseppe Checcucci ci parla della Tendinite al polso, ovvero il Morbo di De Quervain, molto diffuso tra lavoratori manuali di età compresa tra i 30 ed i 50 anni. La patologia è anche molto frequente durante la gravidanza o la fase di allattamento ed è per questo nota anche come sindrome della balia.

Read moreLa Tendinite al polso: il Morbo di De Quervain

La Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

12 Novembre 2019 by Dottor Giuseppe Checcucci

Il Dottor Checcucci, Coordinatore Symcro, ci parla di come si forma la cisti artrogena (ganglio), del suo trattamento e del suo decorso post-operatorio! Ganglio è una parola greca che significa “nodo del tessuto. Si manifestano in tutte le articolazioni, ma principalmente si possono diagnosticare nel polso.  Questi grumi e queste protuberanze  non sono affatto tumori …

Read moreLa Cisti Artrogena (o ganglio del polso)

Quel dolore al pollice da non sottovalutare

11 Novembre 2019 by Dottoressa Marina Faccio

In questo articolo la dottoressa Marina Faccio ci parla di rizoartrosi, l’artrosi degenerativa che colpisce la base del pollice. La rizoartrosi è un processo degenerativo che colpisce l’articolazione trapezio-metacarpale alla radice del pollice (in greco Rhizos significa radice).  In pratica si tratta di artrosi degenerativa della cartilagine articolare, un processo di erosione che piano piano …

Read moreQuel dolore al pollice da non sottovalutare

La lussazione di spalla

29 Ottobre 2019 by Simona Massetti

Simona Massetti, fisioterapista Symcro, ci parla dell’importanza della riabilitazione nella lussazione di spalla, una lesione molto frequente tra gli sportivi. La spalla è un’articolazione estremamente complicata perché formata dall’unione di più articolazioni. La principale è la Gleno omerale che mette in relazione la testa dell’omero con la cavità glenoidea della scapola. Il fatto di avere …

Read moreLa lussazione di spalla
In questo articolo, Simona Massetti ci parla di borsite alla spalla, una delle più comuni cause del dolore alla spalla, e sul recupero da essa!

La borsite di spalla

29 Ottobre 2019 by Simona Massetti

In questo articolo, Simona Massetti ci parla di borsite alla spalla, una delle più comuni cause del dolore alla spalla, e sul recupero da essa! Normalmente la borsa e’ una piccola sacca ripiena di liquido posta all’interno dell’articolazione. Serve a diminuire l’attrito durante i movimenti evitando lo sfregamento di un muscolo o tendine contro l’osso. …

Read moreLa borsite di spalla
Gli specialisti dell'Arto Superiore Symcro sono esperti nel trattamento del dito a scatto. Scopri gli ambulatori in Toscana ed Emilia.

Il dito a scatto

28 Ottobre 2019 by Erica Semplici e Mattia Bulli

In questo articolo Erica Semplici e Mattia Bulli ci parlano della tenosinovite stenosante dei flessori delle dita, comunemente nota come dito a scatto. La tenosinovite stenosante dei flessori delle dita, comunemente conosciuta come dito a scatto, è una patologia infiammatoria che colpisce i tendini flessori delle dita e la guaina all’interno della quale scorrono i …

Read moreIl dito a scatto

La frattura del metacarpo e della falange della mano

1 Ottobre 2019 by Dottor Giuseppe Checcucci

La frattura del metacarpo e la frattura della falange sono tra le fratture più comuni dell’Arto Superiore. I soggetti più a rischio di frattura sono i maschi tra i 10 ed i 40 anni, ovvero tutti coloro i quali si trovano in una maggiore esposizione atletica e lavorativa. Se monitorate con cura e trattate in …

Read moreLa frattura del metacarpo e della falange della mano

Symcro

Via Vittorio Gui, 3
50144 Firenze
Tel 800 909 939
E-mail: contatti@symcro.it

Emergenza Trauma H24:
055 7477482

Dove siamo

Ambulatori in Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Pisa, Siena e Bologna.

Coordinatore scientifico:
Dottor Giuseppe Checcucci

Patologie

  • Sindrome del Tunnel Carpale
  • Rizoartrosi
  • Morbo di Dupuytren
  • Calcificazione di spalla
  • Cisti artrogena
  • Dito a scatto
  • Lesione della Cuffia
  • Lussazione della Spalla
  • Spalla congelata

Fisioterpia Arto Superiore
Ambulatorio dei Musicisti
Emergenza Trauma H24

Fisioterpia Arto Superiore
Ambulatorio dei Musicisti
Emergenza Trauma H24

Privacy Policy | Cookie policy

Symcro è un marchio GIG S.r.l. – Via Vittorio Gui, 3 50144 Firenze Firenze C.F. e P.I: 06704380481